Approfondisci

Rimozione Confinamento Smaltimento Bonifica

Bonifica amianto - eternit : Incapsulamento

Sm Ecologica realizza bonifiche di amianto - Etrnit tramite Incapsulamento che consiste nell'utilizzo di prodotti incapsulanti al fine di costituire una pellicola di protezione sulla superficie esposta, combattendo il rischio di esposizione all'amianto - eternit

Gli interventi previsti in presenza di amianto - eternit

Nel caso, abbastanza comune, di una canna fumaria in amianto - eternit istallata sul fronte di un fabbricato, se si riscontra presenza di amianto - eternit bisogna:

  • Analizzare il degrado del manufatto (se l'area danneggiata è estesa oppure non estesa)
  • Valutare il rischio di esposizione degli occupanti lo stabile
  • Stabilire il metodo di intervento cui è possibile attenersi
  • Contattare SM Ecologica per effettuare gli stessi interventi in sicurezza

Incapsulamento dell'amianto - eternit

L'intervento di incapsulamento consiste nel trattamento dell'amianto - eternit con prodotti specifici penetranti o ricoprenti che (a seconda del tipo di prodotto usato) tendono ad inglobare le fibre di amianto - eternit , a ripristinare l'aderenza al supporto, a costituire una pellicola di protezione sulla superficie esposta
Evidente che nel tempo un manufatto in pannelli rigidi di amianto - eternit possa degradare comportando il rilascio di fibre

Vantaggi dell'incapsulamento dell'amianto - eternit

L'incapsulamento in genere ha costi inferiori e occupa meno tempo, non richiede la successiva applicazione di un prodotto sostitutivo e non produce rifiuti tossici
È sicuramente il trattamento di elezione per i materiali poco friabili di tipo cementizio

Svantaggi dell'incapsulamento dell'amianto - eternit

L'incapsulamento dell'amianto - eternit riserva anche degli svantaggi: il primo è rappresentato dalla permanenza nell'edificio del materiale di amianto - eternit e dalla conseguente necessità di mantenere un programma di controllo e manutenzione costringendo a periodici controlli e verifiche sull'efficacia dell'incapsulamento, che può col tempo alterarsi o danneggiarsi, obbligando a dover ripetere il trattamento
Secondo inconveniente è che diventa più complessa l'eventuale rimozione di un materiale di amianto - eternit precedentemente incapsulato , per la difficoltà di bagnare il materiale a causa dell'effetto impermeabilizzante del trattamento.
Infine l'incapsulamento può alterare le proprietà antifiamma e fonoassorbenti del rivestimento di amianto - eternit

Intervento di incapsulamento

Prima di incapsulare l'amianto - eternit deve essere attentamente valutata l'idoneità del materiale a sopportare il peso dell'incapsulante
I trattamenti incapsulanti non sono indicati:

  • Nel caso di materiali molto friabili: l'incapsulante aumenta il peso strutturale aggravando la tendenza del materiale a delaminarsi o a staccarsi dal substrato
  • Nel caso di materiali friabili di spessore elevato (maggiore di 2 cm), nei quali il trattamento non penetra molto in profondità e non riesce quindi a restituire l'adesione al supporto sottostante

Sempre e preliminarmente la superficie del rivestimento di amianto - eternit deve essere aspirata ; devono essere rimossi tutti i frammenti pendenti del rivestimento di amianto - eternit e le parti distaccate del substrato. L'integrità del rivestimento deve essere restaurata utilizzando materiali senza amianto - eternit che presentino una sufficiente affinità con il rivestimento esistente e con il prodotto incapsulante impiegato

Incentivi fiscali per la bonifica dell’amianto

Lo Stato italiano ha stanziato fondi per incentivare l'eliminazione dell'amianto - eternit
La rimozione, l’incapsulamento o il confinamento dell’amianto - eternit , infatti, fanno parte della prevenzione primaria, fondamentale per ridurre il rischio di contrarre patologie asbesto correlate
A seconda dello stato in cui si trova l’amianto, è possibile effettuare una tipologia di bonifica differente.
Ci sono quindi gli eco bonus, per lo smantellamento o isolamento di sostanze potenzialmente tossiche per l’ambiente
Ci sono i bonus ristrutturazioni, soprattutto per i cittadini privati che devono bonificare l’amianto - eternit nelle proprie abitazioni. C’è il credito d’imposta , per tutte le aziende che hanno prodotto o lavorato a contatto con l’amianto - eternit almeno fino a poco prima dell’introduzione della legge del 1992. L’importante è farlo sempre seguendo le normative vigenti e affidandosi a SM Ecologica che è competente e attrezzata, capace di lavorare in sicurezza

Informazioni aggiuntive

SM Ecologica è a disposizione della clientela per una consulenza gratuita sullo smaltimento di rifiuti speciali . Abbiamo personale formato e specializzato per tutti gli interventi previsti dalle normative Nazionali ed Europee. Rilasciamo documentazione dell'avvenuto smaltimento o trattamento a norma di legge e siamo disponibili a gestire un programma di controlli periodici e di manutenzione anche con un nostro Responsabile preposto alla sua applicazione
Venite negli uffici e nella sede operativa della SM Ecologica srl in via Ardeatina, 802/810 - 00134 Roma Sarete nostri graditi ospiti
Altrimenti telefonate per una consulenza gratuita ai nostri numeri: tel. 065414612 - 06.96045003
cell. 3313172266 - 330297090 Infine scriveteci a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Contatti

SM ECOLOGICA srl
via Ardeatina, 802/810
00134 Roma - RM
Tel. +39 06 5414612
Tel. +39 06 96045003
Cell. +39 331 3172266
Cell. +39 330 297090
Fax +39 06 83502665
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.