Approfondisci

Smaltimento Bonifica

Bonifica Amianto Eternit: Sopralluogo

Per sapere con precisione se è il caso di procedere alla bonifica ci sono tre operazioni preliminari da fare:

  • Analisi visiva
  • Analisi probabilistica
  • Analisi di laboratorio

Nel primo caso occorre valutare visivamente l’eventuale presenza di materiale contaminante, nel secondo se la copertura è anteriore o meno al 1992 e nel terzo inviare campioni presso una struttura specializzata per procedere alla sua valutazione

cosa fare in presenza di amianto - roma

Nel caso si riscontri la presenza di materiale contaminato, la normativa riguardante la bonifica dei tetti in amianto prevede che sia valutato lo stato di conservazione. In base alla legge del 1992 che ha sancito il bando all’asbesto, infatti, non è obbligatoria la rimozione, bensì il monitoraggio dei materiali da parte dei proprietari.
Il tutto in base a un semplice assunto: l’amianto è comunque pericoloso ma lo è di più quando è in condizioni di deterioramento, fase in cui potrebbe rilasciare nell’atmosfera le temibili fibre killer che ormai da decenni seminano morte lungo la penisola
Le superfici possono essere considerate deteriorate quando siano presenti danni evidenti, categoria nella quale rientrano fessure, crepe o rotture in misura maggiore del 10%. Una volta accertata questa condizione, si deve procedere alla rimozione, se invece il danneggiamento sia inferiore alla misura del 10%, la normativa relativa alla bonifica prevede la necessità della quantificazione dello stato di conservazione da attuare per mezzo dell’applicazione dell’Indice di Degrado. Si tratta di un valore numerico al quale debbono corrispondere azioni conseguenti da parte del proprietario dell’immobile e/o del responsabile dell’attività che si svolge al suo interno
Nel caso che l’Indice di Degrado rilasci un risultato tale da non indicare la necessità di rimozione del tetto, bisogna designare un responsabile al quale affidare compiti di monitoraggio e coordinamento delle attività di manutenzione. Inoltre occorre predisporre una documentazione idonea, garantire la sicurezza delle operazioni di pulizia o di altro genere riguardanti il tetto e fornire informazioni a tutti coloro che operano o abitano all’interno o vicino alla struttura da controllare e manutenere

Informazioni aggiuntive

SM Ecologica è a disposizione della clientela per una consulenza gratuita sullo smaltimento di rifiuti speciali . Abbiamo personale formato e specializzato per tutti gli interventi previsti dalle normative Nazionali ed Europee. Rilasciamo documentazione dell'avvenuto smaltimento o trattamento a norma di legge e siamo disponibili a gestire un programma di controlli periodici e di manutenzione anche con un nostro Responsabile preposto alla sua applicazione
Venite negli uffici e nella sede operativa della SM Ecologica srl in via Ardeatina, 802/810 - 00134 Roma Sarete nostri graditi ospiti
Altrimenti telefonate per una consulenza gratuita ai nostri numeri: tel. 065414612 - 06.96045003
cell. 3313172266 - 330297090 Infine scriveteci a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Contatti

SM ECOLOGICA srl
via Ardeatina, 802/810
00134 Roma - RM
Tel. +39 06 5414612
Tel. +39 06 96045003
Cell. +39 331 3172266
Cell. +39 330 297090
Fax +39 06 83502665
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.