Canna fumaria in amianto Eternit

E' frequente in molti condomini in Italia la presenza nei fabbricati di canne fumarie in pannelli compatti di cemento amianto, eternit
I manufatti in cemento amianto sono un pericolo per le persone quando la superficie risulta manomessa o danneggiata come nel caso delle canne fumarie installate sui fronti esterni degli edifici: in questo caso possono determinarsi fenomeni di corrosione della superficie che causano l'affioramento di fibre.

Degrado di una canna fumaria in cemento amianto

Per valutare il degrado di una canna fumaria vengono utilizzati due tipi di criteri:

  • l'esame visivo delle condizioni della canna fumaria
  • la misurazione delle fibre di amianto aerodisperse all'interno dell'edificio (monitoraggio ambientale)

Il monitoraggio ambientale, tuttavia, non rappresenta da solo un criterio adatto per valutare la concentrazione di fibre presente nell'aria. Il monitoraggio ambientale non fornisce alcuna informazione sul pericolo che l'amianto possa deteriorarsi o essere danneggiato

I principali indicatori dell'entità del degrado amianto

I principali indicatori dell'entità del degrado del cemento amianto, o eternit, sono :

  • Parti rotte o crepate per fattori meccanici, specie in corrispondenza dei fissaggi
  • Superficie con presenza di materiale polverulento
  • Scarsa consistenza e resistenza oltre che friabilità
  • Presenza di superfici degradate per effetto di acidi, oli, grassi o altri agenti chimici

Nel caso dei materiali danneggiati il pericolo del rilascio di fibre di amianto è reale
Questo è il caso dei materiali a vista come le canne fumarie, non confinati in un'area occupata dell'edificio che si presentano:

  • Danneggiati per azione degli occupanti o per interventi di manutenzione
  • Deteriorati per effetto di fattori esterni (vibrazioni, infiltrazioni d'acqua, correnti d'aria, ecc.)
  • Deteriorati per degrado spontaneo dovuto anche alla funzione svolta nel tempo
  • Materiali danneggiati o deteriorati o materiali friabili in prossimità dei sistemi di ventilazione

Sono queste le situazioni in cui si determina la necessità di una azione specifica da attuare in tempi brevi. In tali casi i provvedimenti possibili possono essere:

  • Il restauro ed eliminazione delle cause di danneggiamento (se l'area non è estesa);
  • La bonifica (se l'area danneggiata è estesa)

Bonifica della canna fumaria in cemento amianto

La scelta del metodo di bonifica da attuare deve essere effettuata dal proprietario/responsabile dell'immobile, ma è opportuno avvalersi di personale esperto, cioè di aziende come SM Ecologica che effettuano i lavori di bonifica e contattano, per il necessario sopralluogo di verifica ed il campionamento del materiale per la determinazione del tipo di rifiuto, il Dipartimento di prevenzione dell'ASL competente per territorio

Procedure di bonifica della canna fumaria

Tra Rimozione, confinamento ed incapsulamento vi sono aspetti positivi o negativi che vanno considerati caso per caso anche a seconda delle effettive condizioni del manufatto. Rilevante è poi la volontà o meno di voler rimuovere il problema definitivamente, essendo i proprietari o i condomini soggetti a delle spese, anche legate allo smaltimento oppure rimanere legati a cicli di manutenzione e controlli successivi, nel caso si decida per l'incapsulamento o il confinamento.

In qualsiasi modo si scelga di operare l'importante è farlo, evitando, per la salute di tutti, di trascurare il problema solo perché apparentemente non rilevante Molto si è scoperto sugli effettivi danni provocati dall'amianto: il consiglio è di affidarsi sempre ad imprese specializzate

Informazioni aggiuntive

SM Ecologica è a disposizione della clientela per una consulenza gratuita sullo smaltimento di rifiuti speciali . Abbiamo personale formato e specializzato per tutti gli interventi previsti dalle normative Nazionali ed Europee. Rilasciamo documentazione dell'avvenuto smaltimento o trattamento a norma di legge e siamo disponibili a gestire un programma di controlli periodici e di manutenzione anche con un nostro Responsabile preposto alla sua applicazione
Venite negli uffici e nella sede operativa della SM Ecologica srl in via Ardeatina, 802/810 - 00134 Roma Sarete nostri graditi ospiti
Altrimenti telefonate per una consulenza gratuita ai nostri numeri: tel. 065414612 - 06.96045003
cell. 3313172266 - 330297090 Infine scriveteci a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Contatti

SM ECOLOGICA srl
via Ardeatina, 802/810
00134 Roma - RM
Tel. +39 06 5414612
Tel. +39 06 96045003
Cell. +39 331 3172266
Cell. +39 330 297090
Fax +39 06 83502665
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.