Smaltimento del poliuretano
SM Ecologica provvede allo smaltimento del poliuretano a norma di legge
Il poliuretano è un polimero estremamente versatile che permette di ottenere una vasta gamma di prodotti con proprietà e impieghi molto diversi. Molti oggetti, indispensabili al nostro quotidiano benessere, sono realizzati utilizzando i numerosi componenti della famiglia dei poliuretani:
- Poliuretani Espansi rigidi
- Isolanti termici per edilizia - Refrigerazione industriale, commerciale e domestica - Trasporti a temperatura controllata - Impianti aeraulici
- Poliuretani Espansi rigidi strutturali Arredamento - Nautica
- Poliuretani Espansi flessibili Materassi - Strutture per arredamento - Settore automobilistico - Abbigliamento - Giocattoli
- Poliuretani Espansi semirigidi Applicazioni di sicurezza - Industria automobilistica (volanti, cruscotti, poggiatesta, ecc.)
- Poliuretani Espansi compatti e elastomeri Suole per calzature - Articoli sportivi - Filati - Piste di atletica - Impermeabilizzazioni
- Poliuretani Vernici e adesivi Edilizia - Arredamento - Industria automobilistica

Cos'è il poliuretano espanso rigido

Il poliuretano espanso rigido è un polimero reticolato termoindurente. Nel corso della reazione che porta le materie prime dallo stato liquido a quello solido del polimero finale, la schiuma manifesta elevate proprietà di adesione a quasi tutti i tipi di supporti; caratteristica questa fondamentale per lo sviluppo e l’industrializzazione di moltissimi prodotti: dai pannelli isolanti con rivestimenti flessibili, a quelli sandwich autoportanti per la prefabbricazione e l’industria del freddo, ai frigoriferi commerciali e domestici, ai boiler e molto altro. Gestendo la reazione si possono ottenere diversi tipi di schiume poliuretaniche:
- PUR polimeri in cui predominano i legami di tipo uretanico
- PIR, poliisocianurati, in cui avviene la formazione del trimero dell’isocianato
- PUR/PIR soluzioni intermedie
Smaltimento del poliuretano : procedure
La SM Ecologica incaricata dello Smaltimento e Trasporto in discarica autorizzata di materiali isolanti provvederà a trasportare i prodotti poliuretanici rifiuto dei cantieri, delle fabbriche o della demolizione degli stabili, presso gli impianti autorizzati che provvederanno alle varie tecniche di riciclo.
Anche il poliuretano, infatti, come tutte le altre plastiche, ha un valore intrinseco che può essere ‘ricatturato’.
Attraverso l’incinerazione, il rifiuto può diventare fonte di energia mentre con il processo della glicolisi è possibile riottenere i polioli cioè le materie prime che occorrono per lo stampaggio del poliuretano.
Tramite la polverizzazione, invece, si possono produrre pannelli per l’isolamento termo-acustico.
La frantumazione è un’altra tecnica di riciclo che riduce in scaglie il poliuretano di rifiuto ed esse verranno utilizzate per la produzione di pannelli utili in arredamento e in tutti quei casi dove si prevede forte esposizione all’umidità, come nel settore nautico.
Informazioni aggiuntive
SM Ecologica è a disposizione della clientela per una consulenza gratuita sullo smaltimento di rifiuti speciali . Abbiamo personale formato e specializzato per tutti gli interventi previsti dalle normative Nazionali ed Europee. Rilasciamo documentazione dell'avvenuto smaltimento o trattamento a norma di legge e siamo disponibili a gestire un programma di controlli periodici e di manutenzione anche con un nostro Responsabile preposto alla sua applicazione
Venite negli uffici e nella sede operativa della SM Ecologica srl in via Ardeatina, 802/810 - 00134 Roma Sarete nostri graditi ospiti
Altrimenti telefonate per una consulenza gratuita ai nostri numeri: tel. 065414612 - 06.96045003
cell. 3313172266 - 330297090 Infine scriveteci a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.