Smaltimento dei rifiuti di lavorazione del legno
Il legno è un materiale organico e non è tutto uguale. Esistono 44.000 specie diverse di legni che si differenziano per l'odore, il colore, il disegno delle venature, la massa volumetrica. Cambiano anche le proprietà meccaniche come l'elasticità e la durezza, la resistenza alla compressione, alla trazione, alla flessione.
Il legno, inoltre, è un materiale igienico perché facilmente pulibile, igroscopico, in quanto assorbe l'umidità, e biodegradabile al 100%, infatti può essere recuperato facilmente.
Il legno è una materia prima di fondamentale importanza, oltre che per generare calore, per la costruzione di edifici, di arredi, di mezzi di trasporto e per proteggere materiali ed oggetti delicati; da esso si ottiene anche la carta.

Riciclare il Legno
Sono rifiuti di legno riciclabili:
- Bancali
- Cassette per la frutta
- Casse da imballaggio
- Travi da demolizione
- Assi
- Pallets
- Mobili vecchi
- Bobine cavi elettrici
- Potature
Recuperare il legno significa preservare l'ambiente che ci circonda e ridurre l'impatto ambientale che un rifiuto legnoso abbandonato in discarica produce. Recuperare materia prima dai rifiuti legnosi significa anche proteggere l'atmosfera: il legno che va alla discarica emette metano, e rilascia anidride carbonica, due gas tra i principali responsabili dell'effetto serra.
Comunque Il materiale di rifiuto del legno per essere recuperato viene raccolto presso le apposite piattaforme per poi essere avviato agli impianti di riciclaggio . Tutto il legno può essere riciclato e il materiale ottenuto è di ottima qualità.
Smaltimento Legno
Le alternative al riciclaggio del legno sono: l'incenerimento o la messa in discarica.

Smaltimento del legno per Incenerimento
Quando il legno non è adatto alla trasformazione e al riciclo, viene inviato agli impianti di termovalorizzazione ed utilizzato per produrre calore ed energia proprio perché, per sua natura, ha una resa, molto buona, in termini di potere calorico.Gli svantaggi di questa modalità sono:
- - se non è preceduto da una razionale cernita può costituire una perdita di materiali aventi ancora un potenziale valore d'uso e determina un rapido ritorno dell'anidride carbonica nell'atmosfera
- - è un processo non ripetibile perché la materia viene eliminata

Smaltimento del legno in discarica
La messa in discarica dei rifiuti derivanti dal legno è la soluzione più sconsigliata in quanto costituiscono una potenziale fonte di inquinamento in quanto il biogas (metano 60% e anidride carbonica 40%) prodotto dalla degradazione anaerobica del materiale organico contribuisce all'Effetto Serra
Informazioni aggiuntive
SM Ecologica è a disposizione della clientela per una consulenza gratuita sullo smaltimento di rifiuti speciali . Abbiamo personale formato e specializzato per tutti gli interventi previsti dalle normative Nazionali ed Europee. Rilasciamo documentazione dell'avvenuto smaltimento o trattamento a norma di legge e siamo disponibili a gestire un programma di controlli periodici e di manutenzione anche con un nostro Responsabile preposto alla sua applicazione
Venite negli uffici e nella sede operativa della SM Ecologica srl in via Ardeatina, 802/810 - 00134 Roma Sarete nostri graditi ospiti
Altrimenti telefonate per una consulenza gratuita ai nostri numeri: tel. 065414612 - 06.96045003
cell. 3313172266 - 330297090 Infine scriveteci a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.